Un programma online di tre mesi in un gruppo selezionato di persone per esplorare dimensioni più profonde di benessere, saggezza, libertà personale e pace mentale, anche nelle circostanze più turbolente.
PARTECIPAE se davvero i Principi fossero un fatto spirituale?
E se davvero le persone non avessero bisogno di cambiare nemmeno una circostanza esterna per trovare la pace mentale?
E se davvero nessuno, tranne noi stessi, potesse farci pensare o sentire in un modo o nell'altro?
E se davvero esistesse in noi un'intelligenza più profonda che rende possibile la vita e che, quando le lasciamo spazio, ci guida con aggezza e buon senso?
E se davvero fossimo bloccati solo nella misura in cui crediamo di esserlo?
E se davvero venissimo al mondo con una capacità che ha infiniti livelli, e ad ogni livello di espansione e profondità sperimentassimo il mondo in modo diverso?
E se davvero in qualsiasi momento potessimo trovare il nostro benessere, la nostra saggezza e la nostra naturale serenità, anche nelle circostanze più tempestose?
E se davvero fossimo ad una semplice intuizione dal realizzare chi e cosa siamo davvero?
E se davvero avessimo sempre, e non potessimo perdere, la capacità innata di riprenderci e rialzarci qualunque cosa accada?
Nell'insegnare i Tre Principi per dieci anni, ho visto ripetutamente che il punto in cui le persone si bloccano è il punto in cui non vedono i Principi in azione. È così semplice. È così prevedibile. È così costante.
Quando la loro esperienza sembra qualcosa di più che un livello di coscienza fatto di Pensiero, quando non vedono l'esistenza di un intelligenza più grande, le persone vacillano un po', perdono l'orientamento; la vita si fa più difficile e faticosa.
È un'esperienza comune per alcuni ritrovarsi catapultati indietro in vecchi schemi che pensavamo di aver superato, ed è allettante tornare a strade "familiari" anche se sappiamo nel profondo di essere diventati troppo grandi per esse, o rincorrere la prossima soluzione "esterna" nella speranza che questa volta faccia la differenza. Ma non possiamo continuare a fare ciò che abbiamo sempre fatto e aspettarci che funzioni, né possiamo imitare ciò che sembra funzionare per gli altri e aspettarci risultati simili.
L'esplorazione dei Principi non è un percorso lineare, ma più un'evoluzione progressiva che alterna momenti di plateau a nuovi livelli di illuminazione, e ci porta dal più profondo familiare ai confini dell'ignoto e viceversa.
Un aspetto meraviglioso dei Tre Principi è il fatto che non c'è fine alla profondità a cui possiamo continuare a conoscere la verità spirituale a cui puntano, e ai benefici che questa porta con sé.
Ma c'è infinitamente di più nel realizzare la verità dei Principi che dire "È solo pensiero".
Ogni volta che una persona mi dice: "So che è solo Pensiero, ma..." so che abbiamo trovato un punto cieco nella sua comprensione; un soffitto invisibile che le impedisce di raggiungere un nuovo livello di benessere, creatività e pace mentale. Il problema a questo punto non è una mancanza di "comprensione", bensì una mancanza di "realizzazione".
Una maggiore comprensione intellettuale non ti aiuterà. Devi arrivarci attraverso una realizzazione intuitiva. Realizzazione nel senso che ne realizzi la realtà. Intuitiva, poiché non puoi arrivarci con lo studio e l'intelletto.
Realizzare i Principi è incredibilmente liberante. La tua intera esperienza della vita, del mondo e di te stesso può cambiare completamente in un batter d'occhio, senza che nient'altro debba accadere, senza alcun prerequisito, senza passi, fasi o strategie.
E il soffitto invisibile che sta limitando la pace, chiarezza e benessere si dissolve.
Ecco perché il punto di questa esplorazione è ciò che vedi per te stesso, più profondamente, di più, davvero.